Corso Pasta Fresca – replica
…tagliatelle, pappardelle, farfalle…ma soprattutto ravioli e tortelli. Fare la pasta è un’arte. Pochi semplici segreti per preparare facilmente una delle più classiche tradizioni italiane.
…tagliatelle, pappardelle, farfalle…ma soprattutto ravioli e tortelli. Fare la pasta è un’arte. Pochi semplici segreti per preparare facilmente una delle più classiche tradizioni italiane.
…pochi ingredienti, molto leggeri e salutari, tutto fresco, crudo o appena saltato… Fresh Spring Rolls, Tom Yum kung (zuppa di gamberi), Tom Ka Gai (zuppa di carne), curry thailandese di verdure e di pollo, Pad Thay
…impara al corso sushi milano a cuocere il riso, tagliare il pesce, preparare sushi, sashimi, nigiri, onighiri e uromaki, con salmone, tonno, gamberi e avocado.
ma lezione del corso di cucina classica. Sarà una panoramica su molti spunti in cucina: impareremo a comporre le insalate e ad abbinarle alle salse, faremo marinate di pesce crudo e tartare di pesce, senza tralasciare il finger food.
…carbonara, amatriciana, gricia, cacio e pepe…
solo a Roma, per una sera al LaboratorioCingoli, per sempre nella vostra cucina.
…prepareremo un cus cus di carne o in alternativa un cus cus di pesce, prepareremo i falafel, le verdure che lo accompagneranno, le salse arabe: humus, babaganoush e piccante, prepareremo anche il tabulé
…4 segreti per farlo sempre perfetto: di carne, di pesce e di verdure.
…pochi ingredienti, molto leggeri e salutari, tutto fresco, crudo o appena saltato… Fresh Spring Rolls, Tom Yum kung (zuppa di gamberi), Tom Ka Gai (zuppa di carne), curry thailandese di verdure e di pollo, Pad Thay
…impareremo cosa vuol dire utilizzare il wok: uno strumento diverso che rosola come una padella e bolle come una pentola, rosola sui bordi alti e bolle sul fondo. Inizieremo con fare diverse ricette di riso, per poi passare a quelle di carne, pollo, maiale, vitello, manzo.
…tagliatelle, pappardelle, farfalle…ma soprattutto ravioli e tortelli. Fare la pasta è un’arte. Pochi semplici segreti per preparare facilmente una delle più classiche tradizioni italiane.
1 kg di agnello con l’osso (spalla o coscia a grossi pezzi)
39 ml di olio evo
3 cipolle
3 carote
120 g di prugne secche
50 g di uvette
1 bustina di zafferano
1 stecca di cannella
sale
Vuoi organizzare un team building in cucina per la tua azienda, oppure vuoi festeggiare il tuo addio al nubilato preparando una cena tra amiche? Eventi ludici, o competitivi in cucina presso il laboratorioCingoli.
Scopri come fareOgni nostro corso di cucina a Milano, è totalmente pratico e partecipato, ciascuno cucina sia le preparazioni iniziali che le preparazioni finali. Mentre voi cucinate Giuliano Cingoli spiega a tutti, attraverso ciò che state preparando, i metodi e le tecniche per poter essere indipendenti in cucina. Non imparerete singole ricette, ma dei modelli da poter applicare a tutte le ricette simili. Non un risotto, ma saprete preparare tutti i risotti, di carne, di pesce, o di verdura e così per le pastasciutte e per tutti i secondi. Inoltre ogni corso è anche una cena.
Scopri come fare