Insalata di Zucchine, Parmigiano, Gamberetti e Limone

ricetta dell’insalata di zucchine, parmigiano, gamberetti e limone.

La ricetta dell’insalata di zucchine parmigiano gamberetti e limone è veloce da fare, servono pochi ingredienti per prepararla.

Procedimento:

Per preparare la ricetta dell’insalata di zucchine parmigiano gamberetti e limone inizia tagliando le zucchine a nastri Con l’aiuto di un pelapatate ad archetto, con tagli paralleli alla lunghezza della zucchina.

Procedi preparando le scaglie di parmigiano, sempre utilizzando il pelapatate.

Nel caso in cui i gamberetti sono crudi, falli sbollentare per meno di un minuto in acqua bollente.

Dopo aver sbollentato i gamberetti disponi i nastri di zucchina sul piatto da portata, condisci con sale, limone, olio e pepe.

A questo punto copri di scaglie di parmigiano e condisci con limone, olio e pepe (non sale).

Prosegui coprendo con i gamberetti e condisci ancora con olio, limone e pepe (se fossero poco sapidi anche con sale).

Quest’insalata, se ben condita, non deve essere mescolata, è importante nel mangiarla distinguere bene i vari elementi che la compongono. Anche esteticamente l’insalata mescolata è meno bella.

Note:

Dopo aver fatto il primo taglio con il pelapatate, continua a fare i tagli successivi sul precedente, senza ruotare la zucchina. Quando sei arrivato ad aver scavato metà zucchina girala di 180° e ricomincia.

La stessa insalata puoi prepararla come contorno, utilizzando solo zucchine, parmigiano, olio, sale, pepe e limone.

In alternativa alle zucchine puoi utilizzare dei fiori di zucca crudi: taglia i fiori di zucca in 4 per la lunghezza, lasciando anche la base del fiore con il pistillo, (non è vero che sia amara), crea la base con i fiori di zucca e poi prosegui con parmigiano ed eventualmente gamberetti.

Se prepari l’insalata con grande anticipo, o consumi il giorno dopo quella avanzata, sarà macerata dal limone, ma sarà se pur diversa molto buona.