Involtini di verza

ricetta degli involtini di verza
La ricetta degli involtini di verza è molto semplice e veloce da fare. Questo secondo piatto è tipico della cucina lombarda.
Preparazione:
Per preparare la ricetta degli involtini di verza metti una casseruola a bollire.
Poi leva il torsolo alla verza, così da riuscire a sfogliarla più facilmente.
Continua aprendo la verza con le mani, una foglia alla volta, cercando di non romperle.
Una volta aperta lava le foglie e poi mettile nell’acqua bollente per 10 minuti, o almeno fino a quando le coste centrali delle foglie non iniziano a risultare morbide e si piegano facilmente.
Ingredienti
Per 8 persone:
1 pollo arrosto,
1 stinco di maiale arrosto,
1 verza,
2 uova,
100 g di parmigiano grattugiato,
2 prese di cannella macinata,
2 prese di noce moscata macinata,
40 g di burro,
1/2 bicchiere di vino bianco.

Nel frattempo disossa con attenzione il pollo e lo stinco, riduci a pezzi lo stinco al mixer, o meglio al tritacarne a manovella.
Una volta disossata la carne e ridotto a pezzi lo stinco metti la carne tritata in una marmitta, unisci le uova, il parmigiano, la noce moscata e la cannella.
A questo punto mescola, assaggia l’impasto e correggi di sale.
Una volta scolata la verza, lascia raffreddare in una teglia, cercando di non sovrapporre troppo le foglie.
Poi prepara delle polpette, leggermente schiacciate con le mani, dividi le foglie grandi di verza in due, lungo la costa centrale e riversi ciascuna polpetta con la verza.
Una volta rivestite le polpette con le verze chiudile ciascun involtino con dello spago, se riesci fai un fiocco per chiudere gli involtini, così poi da riuscire facilmente a togliere lo spago una volta cotti.
Per cuocere metti il burro e fallo sciogliere in una padella che contenga tutti gli involtini senza sovrapporli.
Appena sciolto il burro (senza che schiumi) aggiungi gli involtini, lascia cuocere un minuto su di un lato e altrettanto sul secondo.
Passati i due minuti sala su ambo i lati e aggiungi il vino, e un bicchiere di acqua.
A questo punto lascia cuocere coperto per almeno 40-50 minuti girando ogni 10, presta attenzione a che l’acqua non finisca e che la verza rosoli appena (la rosolatura di verza è molto forte).
Alla fine aggiungi del pepe macinato fresco e servi con polenta.
Note:
Gli involtini di verza possono essere fatti il giorno prima e riscaldati all’ultimo con un poco di acqua.