Come tagliare il sedano
come tagliare il sedano
Ricetta:
taglia la gamba di sedano in 3 parti è più facile da maneggiare.
Con la punta del coltello pratica un taglio longitudinale il più sottile possibile, senza superare il bordo, così da ottenere un pettine.
Pratica un taglio perpendicolare al precedente così da ottenere un battuto da soffritto.
Più farai i tagli sottili quando tagli a pettine e poi a battuto, più otterrai un soffritto sottile.
Puoi ridurre ulteriormente tagliando con il coltello a mezzaluna: tieni ferma la punta con le dita e muovi su e giù il coltello.
Usare il coltello con un movimento a mezzaluna è più efficace rispetto la mezzaluna perché il coltello ha una lama affilata, al contrario generalmente le mezzelune non hanno lama e tendono a macerare la verdura.
Guarda il video su come tagliare a pettine il sedano e ottenere un battuto, con il coltello Trinciante Snello della linea lamaCarbonio
Ingredienti
1 gamba di sedano
note: troviamo in commercio 2 tipologie di sedano, il sedano bianco e il sedano verde. Tendenzialmente per il soffritto, per cucinare si utilizza quello verde, un po’ più coriaceo da mangiare, ma più sapido e profumato, perfetto per cucinare.
Nel soffritto classico di sedano carota e cipolla, le proporzioni sono 1:1:1/3. Per 1 etto di cipolla tritata, 1 etto di carota tritata e circa 35 g di sedano. In proporzione il sedano è 1/3 del peso di ciascuna delle altre due verdure. Se metti pari quantità di sedano, il profumo del sedano diventa troppo intenso.
La quantità di soffritto che si ottiene da 1 carota, una cipolla e una gamba di sedano rispetta questa proporzione.