Servizi

Team Building / Eventi Privati

Affitta cucina Milano

Il Laboratorio Cingoli è aperto da 11 anni e a partire dal 2006 ha iniziato a inserire all’interno della sua offerta delle lezioni di cucina all’interno della propria cucina professionale.
Con il passare del tempo queste lezioni classiche si sono trasformate in veri e propri laboratori, per un massimo di 20-25 persone.
Ciò che contraddistingue i nostri eventi (che si tengono quotidianamente 3 volte a settimana, il mercoledì, giovedì e venerdì sera) è che si strutturano come dei teambuilding in cucina, in cui i partecipanti preparano la cena, sotto la nostra supervisione, in funzione del tema le laboratorio stesso.
Oltre a un corso completo di cucina classica, abbiamo in calendario laboratori monotematici di cucina etnica (Cina, Giappone, Medi-oriente e Francia), alta cucina, cucina regionale italiana e pasticceria.
Si può visionare il nostro calendario in essere sulla nostra home page www.laboratoriocingoli.it.
Oltre gli argomenti trattati, il filo conduttore che attraversa tutte le lezioni è la ricerca e la comprensione dei meccanismi che stanno dietro alle varie ricette, per materie o per tipologie di preparazione, con un’attenzione particolare ai legami storici e geografici che accomunano le varie tradizioni culinarie, sia Italiane, che estere.
Il metodo che insegniamo è la “separazione delle cotture” (far sì che ogni componente all’interno di una ricetta, sia cotto attraverso la tecnica migliore, per i tempi di cottura che più gli si confanno, per poi essere riuniti in finale di ricetta): non è nulla nuovo, è una tecnica già applicata normalmente in molte ricette tradizionali, che tuttavia non è mai stato codificata come metodo. E’ una chiave di lettura e interpretazione che poi rende i partecipanti indipendenti ed emancipati in cucina.
A partire da 4 anni a questa parte abbiamo portato la nostra esperienza verso le aziende che cercavano sempre più spesso un format di teambuilding molto simile a quello che già noi utilizzavamo per i nostri laboratori quotidiani.
Proprio per soddisfare le esigenze di aziende multinazionali, ci siamo trovati a  progettare teambuilding in cucina in lingua straniera (inglese e francese).
Abbiamo sperimentato un format di lezione con traduzione consecutiva che piace molto: per gli stranieri imparare la cucina italiana, comprendendo i punti di contatto con la loro cucina di origine, attraverso una spiegazione sia in Italiano che in inglese, si è rivelato molto funzionale e divertente.
A partire da 3 anni a questa parte abbiamo cominciato a ricevere richieste sempre più frequenti da tour operator, per gruppi provenienti da paesi anglofoni e francofoni, con un’incidenza sempre maggiore nell’ultimo anno di richieste per gruppi di russi.
Alle normali attività didattiche abbiamo infine affiancato con successo un servizio di consulenza per start up nella ristorazione e soluzione dei problemi all’interno di realtà già esistenti.