Tartare di carne

tartare di carne

tartare di CARNE

Ricetta:

Trita con un tritacarne lo scamone.

Con un coppa pasta disponi la tartare di manzo su 2 piatti e metti intorno 1 cucchiaino di capperi lasciati a bagno e tritati, 1 cucchiaino di cipolla tritata fine, 1 cucchiaino di cetriolini tritati fine, 1 cucchiaino di senape e al centro, dopo aver fatto un piccolo incavo con il dito, un rosso d’uovo.

Quando devi condire la tartare di manzo, mescola tutto in una ciotola e condisci con olio, sale, pepe e poco limone.

Mescola bene il tutto e assaggia, se necessario aggiungi ancora sale e ancora un poco degli altri ingredienti secondo il tuo gusto.

Per dare una forma anche alla tartare di carne di manzo già condita, utilizza un coppa pasta.

Note:

Il limone e il sale nella tartare di manzo li devo mettere all’ultimo, altrimenti la carne si cuoce.

I capperi sotto sale sono l’abbinamento portante della tartare. È importante che siano sotto sale, perché quelli sott’aceto sono troppo forti.

Oltre gli ingredienti già citati posso aggiungere del tabasco e della worchester sauce.

La scottona è un bovino femmina sotto i 30 mesi.

Tendenzialmente le femmine sono meno facili da “pompare”, a differenza del vitellone, che solitamente altro non è che toro.

Lo scamone, dopo la costata e il filetto è la parte più tenera del manzo.

È particolarmente piacevole servire la tartare di manzo con dei crostini di pane di segale tostati al burro, caldi, strofinati con aglio crudo.