Grigliata: cosa significa e come farla
Grigliata può voler dire COSTATA e FIORENTINA.
La carne che DOVRAI CERCARE sarà ancora meglio se di SCOTTONA: femmina, sotto i 30 mesi e che non abbia mia partorito. Femmina perché è più difficile da pompare (per le femmine il gioco non vale la candela).
I TORI invece si gonfiano più delle delle vacche e non fanno vitelli, non producono latte e sono schiavi del testosterone.
Cosa NON DEVI cercare al supermercato: vitellone, quasi sicuramente toro!
NON DEVI cercare carni chiare e carni magre.
COSA DEVI CERCARE: carne di SCOTTONA, femmina insomma.
CARNI SCURE e GRASSE: le carni grasse con belle venature, ben marmorizzate, sono carni che hanno pascolato, che han messo su grasso poco alla volta… è grasso sano, mentre le carni magre, chiare, sono carni di animali sempre fermi e anemici.
Le cose importanti per cucinare a questo punto:
La brace deve essere VELATA di cenere, così non brucia la carne, ma a questo punto però avrai poco più di 30 minuti per cucinare…
Metti la carne e aspetta che il sangue comincia ad affiorare.
Una volta messa la carne sulla griglia, girala e aspetta che affiori ancora.
Sposta la carne su di un angolo della griglia senza brace sotto, ovvero spostala un po’ e lasciala riposare per 15 minuti: la carne al sangue diventa carne rosa.
La carne che riposa è più succosa e morbida!
SCALOPPA la costata e servi condita con olio aromatizzato con aglio e rosmarino, quindi sala e gusta!
Ingredienti
Carne di manzo, quanta ne volete.
Tipologia: COSTATA e FIORENTINA.
Note:
Dovrai cercare carne di manzo, meglio se di scottona.
Cerca carni scure e grasse.