DESCRIZIONE DEL CORSO
CORSO CUCINA VERDURE
Al corso cucina verdure impareremo a farle saltate, strascicate, con la pasta, gratin: sane gustose e, se vuoi, con pochi grassi! …basta scolarli!
Tutti abbiamo imparato prima a bollirle e poi a ripassarle, in realtà per molte verdure il primo passaggio è inutile, se non dannoso per il gusto e per le vitamine: impariamo a saltare! Come preparare pommes sautées croccanti e dorate. Le paste che cuociono direttamente con la verdura. Spinaci, zucchine, carote, catalogna, patate, finocchi…
SVOLGIMENTO DEL CORSO
CORSO CUCINA VERDURE
Tutte le tecniche che impareremo durante il corso cucina verdure:
– Pulizia delle verdure:
alcune verdure vanno prima pulite, poi tagliate e infine lavate, altre invece vanno lavate prima e tagliate dopo altrimenti perdono troppi nutrienti in acqua. Ce ne sono poi alcune, come le patate, che se non vengono cotte subito è meglio lasciarle nell’acqua perché non anneriscano. Impareremo con la pratica tutte queste cose.
– Taglio delle verdure:
impareremo a tagliare le verdure, attraverso un metodo semplici e matematico, così da ottenere rondelle, lunette, cubetti con semplicità.
– Cottura delle verdure:
impareremo a bollire, sempre in acqua bollente salata. Impareremo a saltare, sempre con grassi abbondanti, perché l’olio oltre ad essere caldo fa sì che il metallo della padella non si riscaldi troppo, in questa maniera le verdure rosolano senza prendere colore. Se poi l’olio è troppo, dopo le rosolature si può sempre scolare, riducendo al minimo le calorie, ma non il sapore.
Tutte le ricette che prepareremo durante la lezione:
Dalle semplici zucchine saltate con cui potremo preparare dei contorni, ma anche delle creme ricche di sapore grazie alle rosolature, alle carote saltate, tagliate a nastro per far sì che cuociano più velocemente. Al corso cucina verdure Milano coprirete come le carote saltate non sanno di carote cotte, ma di zucca. Prepareremo le paste in cui le verdure cuociono assieme alla pasta e poi vengono ripassate tutte assieme, come le orecchiette con i broccoli. Salteremo anche spinaci, erbette, radicchio… Impareremo anche la precottura delle patate, essenziale per farle al salto, ma anche per farle al forno e soprattutto fritte. Bolliremo e poi rosoleremo invece le verdure più fibrose, come il gratin al burro di finocchi, o le coste. Salteremo i pomodorini con aglio vestito schiacciato e origano, per avere un contorno veloce e semplice da preparare, ma anche una base per una pasta o per un piatto di pesce.
Impareremo poi le le basi più importanti di tutte le ricette italiane: la rosolatura dell’aglio (sempre vestito e schiacciato) e il soffritto di cipolle, fondente, senza mai far prendere colore, più leggero e gustoso.
SCONTI SUL NOSTRO SHOP PER CHI ACQUISTA A LEZIONE
Partecipando a questo corso potrai acquistare i nostri libri e coltelli direttamente in Laboratorio ad un prezzo scontato.