Baklava

BAKLAVA
Trita grossolanamente le noci e unisci la cannella.
Taglia in due i fogli di pasta fillo per adattarli alla superficie della teglia.
Metti un foglio di pasta e spennella di burro fuso.
Aggiungi un altro foglio e spennella, quindi un terzo foglio e spennella ancora.
Fatti 3 strati di fillo spennellata di burro aggiungi 1/3 delle noci, fai altri 3 strati di fillo spennellata e aggiungi un altro 1/3 di noci, poi ancora 3 strati di fillo spennellata e aggiungi l’ultimo 1/3 di noci.
Completa con 3 strati di fillo con il burro.
Fai riposare in frigorifero per 30 minuti.
Prima di infornare taglia il baklava in 24 pezzi (6×4).
Inforna a 160°C per 25 minuti (fino a doratura).
Nel frattempo prepara uno sciroppo portando a primo bollore acqua, miele e zucchero.
Leva dal forno e spargi sopra lo sciroppo bollente.
Lascia raffreddare.
Note:
puoi mangiare i baklava tiepidi, ma chiusi con la pellicola, a temperatura ambiente, durano una settimana.
Puoi sostituire le noci con mandorle, pistacchi.
Puoi aggiungere, diminuendo o sostituendo del tutto la cannella, con un goccio di essenza di rose, o essenza di fiori di arancio.
Il baklava è un dolce più informale rispetto alle classiche torte, ma perfetto sia a fine pasto, che per tè, o merende.
Ingredienti
per una teglia 30×40:
250 g di fillo (1 pacco da 450 g di solito basta per due teglie), 250 g di burro, 500 g di noci, 2 cucchiaini di cannella
per lo sciroppo: 200 g di miele, 120 g di zucchero, 200 ml acqua
carta forno